Il litorale di Sperlonga è tra i più grandi (circa 10 km) e gettonati d’Italia.
Offre paesaggi meravigliosi che è possibile visitare a piedi o in barca.
La costa delle presenta molti speroni di roccia che formano delle calette suggestive raggiungibili attraverso sentieri di macchia mediterranea o affittando una barca o un gommone.
Le spiagge a Sperlonga sono caratterizzate da sabbia finissima e chiara che rende questi luoghi straordinari per momenti di vacanza e divertimento.
Molti in questo periodo stanno cercando dei punti dove soggiornare e grazie al sito Sperlongablu.it avrete possibilità di scoprire moltissime offerte per passare un weekend a Sperlonga.

Spiagge di Sperlonga
A Sperlonga è possibile visitare:
- Spiagga di Levante
- Grotta di Tiberio
- Spiaggia di Ponente
- Spiaggia della Sorgente
- Spiaggia di Lago Lungo
- Spiaggia delle Bambole
- Spiaggia di Bazzano
- Spiaggia dei 300 scalini
Spiaggia di Levante
È la più larga e, probabilmente, più bella di Sperlonga.
Può essere raggiunta attraverso le suggestive scalette del centro storico che, prima mostrano un panorama mozzafiato sul Belvedere e, in un secondo momento, aprono allo scenario incantevole della spiaggia.
Questa spiaggia Sperlonga si estende dal porticciolo (dove si trova anche la Torre Truglia, uno dei simboli più importanti del paese) fino ad arrivare alla Grotta di Tiberio.
Inoltre è costituita da una sabbia molto fina e chiara.
Sulla spiaggia di Levante ci sono un sacco di stabilimenti balneari – molti dei quali sono frequentati nel fine settimana – dove è possibile svolgere molte attività: affitto di canoe, pedalò, uscite in barca a vela e tornei di beach volley.
Grotta di Tiberio
Si trova vicino alla storica Villa di Tiberio.
Non è possibile stendere asciugamani e mangiare, ma si può solo passeggiare ammirando la sua bellezza naturale e il fondale riccamente abitato.
Spiaggia di Ponente
Per chi desidera passare una tranquilla giornata al mare in famiglia, la spiaggia di Ponente offre stabilimenti balneari (ci sono poche spiagge libere) ben attrezzati con aree giochi per bambini, ombrelloni e cabine sempre molto utili quando si hanno minori con sè.
Anche la sabbia fina si dimostra particolarmente apprezzata da grandi e bambini che vi possono giocare sopra in tutta tranquillità.
Spiaggia della Sorgente
Spiaggia molto particolare e suggestiva in cui l’insenatura di sabbia è formata dall’acqua che sgorga dalla roccia.
Si tratta di un’acqua dolce e soprattutto fredda.
Un tempo era usata dalle donne del luogo per lavare i panni ed anche gli abitanti si dissetavano.
Oggi si lascia apprezzare e vivere da coloro che vogliono visitare una spiaggia fuori dal comune e raggiungibile dal lungomare o attraverso le scalette del centro storico.
Spiaggia di Lago Lungo
Per chi è appassionato di pesca o di kitesurf la spiaggia del Lago Lungo rappresenta una valida opzione.
Si tratta di una zona incontaminata rispetto alle altre spiagge Sperlonga.
C’è qualche chiosco attrezzato, un mare cristallino e una sabbia bianca degna di uno scenario da film visto che ricorda, in determinate ore del giorno e con una luce particolare, gli scenari lunari.
Spiaggia delle Bambole
Spiaggia incantevole situata all’interno di una caletta e caratterizzata dalla presenza di ciottoli e piccoli sassi bianchi, anziché di sabbia.
È possibile raggiungerla attraverso un sentiero costituito da una vegetazione incontaminata che si riflette in un mare limpido ed in un ambiente estremamente silenzioso.
Spiaggia di Bazzano
Quella che fino a qualche tempo fa era una spiaggia secondaria e poco curata, negli ultimi anni è diventata – grazie anche ad un’attenta rivalutazione – il luogo di ritrovo di molti giovani che vi trascorrono le giornate di divertimento al mare, ma soprattutto le serate tra aperitivi e feste a tema.
Si tratta di una spiaggia ben attrezzata e che deve gran parte della sua bellezza, oltre che al mare, alla folta vegetazione mediterranea che la incastona.
Spiaggia dei 300 Scalini
Questa meravigliosa spiaggia si trova in realtà nel comune di Gaeta, ma è facilmente raggiungibile da Sperlonga attraverso un percorso a pagamento caratterizzato da 300 gradini che conducono, circondati dalla vegetazione, ad uno scenario mozzafiato incastonato tra le rocce.
La spiaggia è larga e ben attrezzata e, volendo, nell’ultimo tratto verso Gaeta è possibile praticare il nudismo.