Paesaggi meravigliosi arricchiti da cascate, laghi e castelli, rendono particolare il Trentino.
Se, nell’opinione comune, è diffusa la credenza secondo la quale la montagna sia bella da visitare solo durante l’inverno, molti turisti decidono di infrangere questo limite mentale. Il Trentino è caratterizzato da incantevoli scenari da vivere sia con la neve, con un’atmosfera tutta romantica, sia durante l’estate con grandi e lunghe escursioni. Non a caso, una delle mete più gettonate durante l’estate prende il nome di lago di Tovel. In realtà, questo è meglio conosciuto come l’ex lago rosso, grazie al colore che questo ha avuto fino al 1964. E’ collocato all’interno di un bosco ed è una location ideale per tutti coloro i quali amano fare lunghe camminate, proprio perché immerso nella natura. E’ un luogo dove ci si può rilassare da soli, in dolce compagnia, ma anche insieme a tutta la famiglia.
Il Trentino è famoso per la sua Val di Non. Essa è considerata come la terra simbolo del Trentino, per eccellenza, senza tralasciare i castelli che la impreziosiscono. Dai castelli Coredo e Bragher del comune di Predaia, al Castello di San Michele, il quale si erge su un grande sperone roccioso. Esso è conosciuto anche con il nome di Castello di Ossana ed è costituito da un vecchio mastio alto circa 25 metri, il quale si conserva ancora molto bene.
In Val di Non, numerosi sono i turisti che scelgono il sentiero nella roccia. Esso è un piccolo percorso, nel quale gli appassionati di camminate si avventurano. Il sentiero è un vero e proprio percorso scavato nella roccia, il quale segue l’antico tratto di un vecchio canale. Attenzione a chi soffre di vertigini, perché la vista è mozzafiato, ma anche molto spaventosa. Il sentiero conduce i turisti ad un piccolo santuario di San Romedio. Un vero fiore all’occhiello per il Trentino, esso si presenta come un eremo immerso nella natura e, anch’esso, su un alto sperone roccioso. Una volta al santuario, si può percepire l’aria incontaminata e di meditazione che solo un luogo come un eremo può trasmettere. Tranquillità e pace sono le parole d’ordine.
Se sei in vacanza in Trentino, cosa c’è di più bello che svegliarsi e lasciarsi travolgere dall’emozionante sole che illumina la montagna. Che sia l’alba o il tramonto, lo spettacolo è assicurato. Guarda il sole che sorge e dimenticarsi di tutte le preoccupazioni quotidiane, farsi trasportare solo dall’aria pura che si respira in quei posti incantevoli. D’altronde, si ammira ad un grande spettacolo: le Dolomiti, le quali sono dal 2009 Patrimonio Mondiale UNESCO.
In Val di Ribbi, invece, troviamo qualcosa che può interesse i più avventurieri: il ponte tibetano. Qui, tutti i più coraggiosi possono mettersi alla prova e attraversare il ponte sospeso. Oltre all’anima da esploratore, ti guadagnerai la vista sulla cascata Ragaiolo. Certo, non è molto indicato per chi soffre di vertigini, ma tutti coloro che riescono ad attraversare il ponte tibetano e guardare sotto i loro piedi, vedranno acque limpide e pure scorrervi sotto.
Un altro posto da visitare in Trentino è Bordo Valsugana. Il questo comune si mette a disposizione di tutte, l’arte a cielo aperto. In particolar modo, il luogo che prende il nome di Arte Sella, mette a disposizione di tutti delle opere d’arte che possono affascinare gli occhi, la mente e l’animo mentre si passeggia. Opere che arricchiscono la natura attraverso giochi di luci e giochi prospettici.