Roma è la città eterna, sede del Vaticano, museo a cielo aperto dove si possono visitare tantissime chiese, musei, piazze, palazzi e strutture.
Vi si può anche fare shopping per unire l’utile al dilettevole.
È una città impossibile da visitare in poco tempo se si tiene conto di quanti sono i luoghi che si possono trovare su una superficie di quasi 1.300 km2, tanto occupa la città.
Di solito ci si concentra sui monumenti più importanti, come ad esempio il Colosseo, il Phanteon, i Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro.
Si cammina per piazza di Spagna e piazza Navona, che abbiamo visto in moltissimi film. Si getta anche una monetina nella fontana di Trevi perché porta fortuna.
Ma non è tutto. Si può passeggiare nei Fori Romani per passare alcune ore immersi nel passato oppure visitare le catacombe.
La cosa migliore, per non perdere tempo, è preparare un itineraio con i luoghi che si vogliono vedere e poi seguirlo per ottimizzare il tempo e poter vedere più cose possibili.
Abbiamo parlato del Colosseo, meglio prenotare i biglietti per entrare in anticipo ed evitare le code, e del Phanteon con la sua maestosa cupola.
Da visitare a Roma ci sono anche piazza San Pietro con la Basilica. È molto suggestivo assistere al cambio della guardia.
Come dicevo la fontana di Trevi è un passaggio obbligato praticamente per tutti, una meraglia, un’opera d’arte che tutti si fermano ad ammirare e dove gettano la monetina.
Non abbiamo ancora parlato delle terme di Caracalla, altro luogo da vedere a Roma in perfetto stato di conservazione.
Per chi ama i musei, in quelli Vaticani, con annessa Pinacoteca, potete trovare opere anche di Leonardo e Caravaggio. Non potete perdere neanche un tour nella Cappella Sistina.
Ma ci sono tanti altri luoghi da visitare e vedere a Roma, non tutti così famosi o conosciuti. Si tratta di sceglierli in base alle proprie passioni e preferenze. Si possono fare tour anche sui luoghi più popolari visti nei film.
Incredibilmente ricca di passato e cultura, Roma è una città in cui tornare più volte, magari organizzando tour dedicati a particolari monumenti, musei o argomenti.
Si può pensare ad un toru gastronomico o culturale, ad un toru sui luoghi più popolari dei film oppure più particolari e meno noti.
Per i più giovani visite ai locali notturni della movida romana possono essere il passatempo serale dopo giornate passate a visitare musei e basiliche.
Roma, città eterna, è in grado di offrire percorsi interculturali, eno gastronomici, letterali e artistici. A ognuno il suo, in relazione al tempo che si ha, ma non solo.
Si possono trovare tante guide su Roma che propongono itinerari diversi. Nella scelta lasciatevi trasportare dai vostri gusti personali. Roma è per tutti una scoperta, meglio se fatta visitando luoghi affini al nostro spirito.
Per farlo utilizzate i mezzi pubblici, comodi e veloci, in primis la metropolitana e non dimenticate un giro in calesse, un’esperienza da non perdere!
Reference: Romabbella.com